Curcio guarda al futuro. L’azienda di trasporti e logistica inaugura la nuova sede nella zona Industriale di Polla, in provincia di Salerno.
Di fronte ad una ricca platea, composta da clienti, fornitori, amici della famiglia Curcio che da anni porta avanti questa solida realtà, il Direttore Generale Giuseppe Curcio taglia il nastro della nuova sede di Polla. D’impatto le sue parole: «Questo è un giorno importante per noi. Con “noi” intendo i collaboratori, la comunità e in particolare la mia famiglia: è grazie a loro, mio padre Giovanni in particolare, che la nostra realtà è cresciuta nel tempo, arrivando così oggi a coronare il sogno di non limitarci ad essere solo un’azienda che trasporta le merci, cosa che abbiamo fatto per circa 50 anni e che speriamo di fare ancora per tanti altri, ma di diventare un vero e proprio partner logistico dei nostri clienti e fornitori. Questo per noi si chiama futuro».
La nuova sede di Polla consentirà all’Azienda di poter affrontare al meglio le sfide future. Si tratta di una struttura realizzata con ambienti funzionali, che ospita spazi ed edifici idonei all’espletamento delle diverse attività e mette a disposizione dei propri clienti, una serie di servizi a completamento del ciclo logistico.
Un struttura logistica di 3.000 metri quadrati, un complesso costituito da più fabbricati: magazzino con aree coperte di carico e scarico; una palazzina uffici di 180 metri quadrati; un’officina interna altamente specializzata, per la riparazione degli automezzi; un impianto di autolavaggio all’avanguardia, dotato di un sistema di accumulo dell’acqua piovana che alimenta sia l’impianto che il sistema antincendio; un distributore interno, a doppia colonnina, attrezzato con guardiania e controllo video in notturna; un impianto fotovoltaico di 100 kw che svela un’attenzione particolare dell’azienda alle politiche di sostenibilità ambientale.
«Questa nuova dislocazione ci permette di poter caricare maggiori camion contemporaneamente riducendo i tempi di stoccaggio e di conseguenza di consegna. Ulteriori innovazioni sono date dai nuovi uffici più moderni e più capienti, visto l’inserimento di nuove figure professionali all’interno dell’azienda. Vogliamo eccellere. Vogliamo che le nostre competenze arrivino prima del nostro nome. Questa resta la nostra priorità».